
Il passato
Una parte dell’edificio appartiene alla nostra famiglia dal 1973, la parte con stalle e fienile; qui infatti venivano allevate vacche da latte. La stalla è stata chiusa nel 1990 e poi questo edificio fu utilizzato come ricovero di attrezzi agricoli.
L’altra parte dello stabile, quella abitativa, apparteneva a una vecchia signora che fa parte di molti nostri vecchi ricordi. Veniva soprannominata “Cea” per la sua minuta corporatura.
Nel 1980 venne a mancare e l’edificio entrò a far parte della nostra Azienda.
Il presente
Oggi vogliamo far rivivere questo bellissimo rustico e quale modo migliore se non trasformandolo in un piccolo agriturismo? Lo chiamiamo “Corte Cea “ com’ è sempre stato chiamato fino ad oggi in memoria della nostra cara vicina.
Pensiamo anche che il nome rispecchi la struttura che vogliamo creare: una piccola corte intima e confortevole.
Vogliamo immergere il cliente in un’atmosfera accogliente e rilassante immersa nella natura. Con il nostro Bio-Lago naturale assicuriamo tranquillità e benessere, mentre con la nostra sauna, anche durante l’inverno potrete godere del calore di un bagno di vapore con innumerevoli benefici.
